Karate

Io ed i restanti componenti della commissione karate del Centro Sportivo Italiano (di seguito CSI) siamo un gruppo di persone che credono nelle potenzialità dello sport puro, quello praticato col sudore e col sacrificio, uno sport non contaminato dal denaro e dalla ricerca del risultato ad ogni costo. In un mondo in cui il sacrificio e il rispetto delle regole sono sempre meno praticati, soprattutto da parte dei giovani, crediamo che lo sport così inteso, possa essere un ottimo strumento per la crescita “sana” dei ragazzi sotto tutti i punti di vista, fisico e mentale. 

Ci siamo quindi riuniti ed abbiamo deciso ormai da tempo di mettere insieme le nostre conoscenze e competenze per creare dei corsi di arti marziali in cui gli allievi praticano e si sacrificano al solo scopo di divertirsi e crescere in maniera sana. 

Ognuno di noi svolge il proprio lavoro al di fuori del mondo delle palestre, possiamo quindi dedicarci a questo solo per passione.

Le nostre lezioni hanno un costo, ovvio, ma non è finalizzato al conseguimento di un guadagno. Le rette vengono calcolate in base alle spese per pagare i materiali, le affiliazioni, eventuali professionisti esterni (arbitri ecc.), i costi organizzativi e l’ovvia assicurazione. 

Oltre all’allenamento consueto abbiamo una particolarità: la cura, la crescita ed il corretto utilizzo del “KI”. 

Il “KI” secondo la cultura giapponese o “QI” (leggi CI) come lo chiamano in Cina, è l’energia interiore che scorre nei meridiani (utilizzati in agopuntura) e non solo. Sovrintende al corretto funzionamento dell’organismo e può dare alle tecniche quel qualcosa in più che le rende particolarmente efficaci.

La tecnica senza il KI infatti è puro esercizio fisico e poco ha a che vedere con l’arte tramandata dai maestri fondatori.

La conoscenza del KI e degli stili di vita che consentono di conservarlo al meglio è inoltre una buona pratica anche a livello sociale. Il cultore di tale energia infatti sa che non deve fumare (il polmone è il maestro del KI), che non deve bere (il fegato permette la libera circolazione del KI) ecc.

Tutti gli allievi del corso di Monghidoro sono tesserati al CSI ed hanno la possibilità di uscire dalla loro sede per frequentare gare, corsi e stage.

Chi vuole può conseguire delle qualifiche che lo porteranno ad arbitrare nelle competizioni, lo renderanno idoneo a gestire dei corsi in proprio ecc.

Ci piacciono i giovani che, pur conservando una sana umiltà, siano ambiziosi di crescere in questa disciplina. Avranno spazio a sufficienza. 

Il corso di shotokan karate di Monghidoro è attivo dal 2008 ed ha visto negli anni più di un centinaio di ragazzi del posto calcare a piedi nudi il pavimento del Dojo.



Gli orari e i giorni

Responsabile del corso

Gianluca Miconi

Numero di telefono

+39 339 391 5927

Monghidoro

Via dello sport, 1

Scrivi e chiedi informazioni

Compila il form, scrivi o chiama il responsabile per avere tutte le informazioni che desideri.